“Questa terra non assomiglia ad alcun altro luogo.” Sea and Sardinia, D.H. Lawrence
Museo della Laguna di Santa Gilla
Proprio un bel posto da vedere!
Affacciarsi sulle sue rive è veramente un privilegio.
La Laguna di Santa Gilla è un meraviglioso ambiente naturale in continua evoluzione. Un luogo dove giornalmente si ripristinano gli equilibri tra uomo e ambiente.
Il Museo della Laguna, costruito in un’antica casa padronale, racconta nelle sue stanze, grazie alla tecnologia, un viaggio insolito, durante il quale potrai vivere e vedere questi luoghi da punti di vista diversi, anche quello dei fenicotteri!
Il Museo della Laguna, costruito in un’antica casa padronale, racconta nelle sue stanze, grazie alla tecnologia, un viaggio insolito, durante il quale potrai vivere e vedere questi luoghi da punti di vista diversi, anche quello dei fenicotteri!
Ogni sala ti propone una nuova esperienza.
Devi essere disposto a metterti in gioco con tutti i tuoi sensi!
L’obiettivo è quello di vivere un racconto
immersivo e dinamico di una delle aree umide più importanti d’Europa
evento 1—- siamo aperti
sono pigro, vattello a leggere tu
VIVI
un’esperienza immersiva
OSSERVA
il mondo microscopico della Laguna
SCOPRI
le curiosità dei suoi abitanti
Biglietti
Durata visita: 1 ora e 30 minuti circa
Per visitare il Museo della Laguna di Santa Gilla è necessaria la prenotazione.